Detto e Scritto
11 Dicembre 2019 2021-11-02 10:07Detto e Scritto
Il manager generatore di energia
Sono tanti, troppi, i manager che dicono o fanno cose che tolgono energia alle persone dei loro team. Basta sostare davanti alla macchinetta del caffè di molte aziende per osservare colleghi con le “batterie scariche” e ascoltare molte, troppe lamentele, …
Great Resignation e i limiti delle nostre aziende
Negli ultimi tempi un numero importante e crescente di persone sta lasciando il proprio lavoro: alcune per nuove e interessanti opportunità professionali da dipendente; altre per intraprendere un’attività in proprio, a volte completamente differente dal percorso professionale fino ad ora …
Il manager “pluralis maiestatis”
Noto che molti manager utilizzano sempre più la prima persona plurale, quasi come una forma di pluralis maiestatis. Quando si tratta di parlare a nome dell’azienda o della squadra trovo questa modalità un’ottima maniera di coinvolgere tutti, incitando e lasciando intendere che …
Il manager sa cos’è il Capitale Umano?
L’espressione Capitale Umano non mi è mai piaciuta, ma ammetto che mi sembra esprimere in modo chiaro il concetto del valore delle persone e come queste ultime possano essere intese come un investimento e non come un costo. Per Capitale …
La delega, questa sconosciuta
Il manager che sa delegare si dedica soltanto a quelle attività che possono essere svolte esclusivamente da lui/lei personalmente. Molti manager, invece, tendono a dedicarsi ad attività che possono essere svolte dai propri collaboratori, non svolgendo quindi le proprie attività …
La passione e l’esempio del manager!
Si sta assistendo sempre più alla difficoltà da parte delle aziende di trovare giovani che abbiano voglia di mettersi in gioco per intraprendere una carriera manageriale. In molte organizzazioni le nuove generazioni preferiscono svolgere ruoli con responsabilità minori anziché “sacrificare” …
Il feedback: croce o delizia?
In questo periodo dell’anno molte aziende prevedono un incontro tra i manager e ciascun loro collaboratore. Obiettivo dell’incontro: fare il punto dell’anno appena trascorso, verificare gli obiettivi raggiunti, assegnare e condividere gli obiettivi dell’anno nuovo, valutare la prestazione dell’anno passato …
HR Generalist o HR Business Partner?
Sostengo da tempo che in HR si stia consolidando un grosso equivoco. Il profilo HR Business Partner viene spesso confuso con quello di HR Generalist, vale a dire con il professionista HR che si occupa a 360° delle tematiche di …
Lukaku e l’ignoranza sulle soft skill
L’Inter in queste ore sta definendo la cessione di Lukaku, forse il suo giocatore più rappresentativo. Lo cede a fronte di circa 130 milioni di euro. Lukaku è un grande campione e, probabilmente, vale tecnicamente sul mercato del calcio quella …
La grave confusione del manager
Ho l’impressione che diversi manager tendano a confondere le reazioni dei propri collaboratori: molti equivocano il rispetto per l’autorità gerarchica e lo scambiano per consenso. Ma sono due cose molto diverse. Il rispetto per l’autorità gerarchica mi permetto di tradurlo …